Risultati:economia
Trovati 52 risultati
Ordina per:
L’economia globale nel 2021 e oltre: limiti e opportunità
Webinar
26/11/2020
I PERICOLI CHE MINACCIANO LA COMPETITIVITÀ DEGLI STATI UNITI
Marzo 2012
MICHAEL E. PORTER E JAN W. RIVKIN
01/03/2012
Il futuro, e come sopravvivere
Ottobre 2015
Richard Dobbs, Tim Koller e Sree Ramaswamy
01/10/2015
Cosa abbiamo imparato dalla crisi finanziaria
Novembre 2013
JUSTIN FOX
01/11/2013
Il capitalismo globale è in pericolo
Settembre 2011
Joseph L. Bower, Herman B. Leonard e Lynn S. Paine
01/09/2011
Le difficili sfide alla base della piramide
Marzo 2011
Ashish Karamchandani, Mike Kubzansky e Nishant Lalwani
01/03/2011
Tecnologie: la Cina sfida il resto del mondo
Dicembre 2010
Thomas M. Hout e Pankaj Ghemawat
01/12/2010
Come conquistare nuovi mercati con vecchie abilità
Novembre 2010
Mauro F. Guillén ed Esteban García-Canal
01/11/2010
MAPPARE LE ECONOMIE DI FRONTIERA
Dicembre 2016
ALDO MUSACCHIO ED ERIC WERKER
01/12/2016
La Cina riuscirà a evitare una crisi di crescita?
Dicembre 2019
J. STEWART BLACK E ALLEN J. MORRISON
01/12/2019
L’ECONOMIA DELLA LEALTÀ
Paywall
autori vari
Perché le donne continuano a essere così nettamente sottorappresentate ai livelli più alti nella maggior parte delle aziende?
09/01/2020
Colli di bottiglia
Aprile 2020
Henry Farrell e Abraham L. Newman
01/04/2020
Arriva l’era della swarm economics
Settembre 2014
Olaf J. Groth, Mark Esposito e Terence Tse
01/09/2014
Sharing: non solo per le start-up
Rachel Botsman
Henry Farrell, Abraham L. Newman
Alcuni Paesi stanno trasformando le infrastrutture economiche in armi politiche, mettendo gravemente a rischio il sistema delle imprese.
L’imminente shock economico del Coronavirus
SPECIALE CRISI
Philipp Carlsson-Szlezak, Martin Reeves, Paul Swartz
Andiamo incontro a una recessione globale, ma intensità e durata dipenderanno dalle scelte politiche, economiche e finanziarie che i Governi saranno in grado di adottare.
31/03/2020
Rottura e ricomposizione degli equilibri
Store
Out of balance: scenari a medio e lungo termine per economia, tecnologia, imprese, ambiente, politica e società
01/11/2019
L’aggregazione d’imprese per sbloccare la crescita dell’economia italiana
Novembre 2019
Giorgio Moise
La frammentazione dell’industria costituisce un ostacolo strutturale alla crescita. L’aggregazione d’imprese complementari può essere una “medicina” necessaria per il sistema produttivo del Paese.
08/11/2019
SVILUPPARE LA RESILIENZA PER FRONTEGGIARE IL CIGNO NERO
Mondo Formazione
PAOLO BOCCARDELLI
20/05/2020
Trump e il futuro dell'Europa
Marzo 2017
Emilio Rossi
01/03/2017
Copyright © Strategiqs Edizioni
Powered by Miles 33