Risultati:Ricerche
Trovati 20 risultati
Ordina per:
Conoscere meglio i propri clienti, in tempo reale
Settembre 2012
Emma K. Emma K. Macdonald, Hugh N. Wilson e Umut Konuş, Hugh N. Wilson e Umut Konuş
01/09/2012
Per la R&S una cura da un trilione di dollari
Maggio 2012
Anne Marie Knott
01/05/2012
L’EDISON DELLA MEDICINA
Novembre 2017
STEVEN PROKESCH
01/11/2017
Non lasciate che siano i dipendenti a decidere quanto lavorare da casa
Ottobre 2021
Nicholas Bloom
Il futuro del lavoro è ibrido e va gestito al meglio. Una responsabilità che il management si deve assumere in prima persona.
01/10/2021
Tra fiducia e timore
Marzo 2020
Matthew Harrington e Fiorella Passoni
L’Edelman Trust Barometer 2020 rivela un mondo che ha sempre più paura del futuro
04/03/2020
Scienza contro scienza: Il processo decisionale nell’era delle controversie scientifiche
Aprile 2017
Andrea Granelli
03/04/2017
Questo sistema non va più!
Marzo 2017
01/03/2017
La formazione manageriale in Italia
Aprile 2018
Emanuele Castellani
04/04/2018
La sfida dei territori
Novembre 2016
Carlo Altomonte, Francesca Bartoli e Valeria Negri
01/11/2016
Lavoro agile: una rivoluzione nel lavoro e nelle relazioni
Settembre 2019
Liberi, flessibili, responsabilizzati e autonomi. I lavoratori agili sono in aumento. Ma la nuova realtà è ancora di nicchia e richiede un nuovo approccio culturale, che passa anche attraverso il “diritto alla disconnessione”.
05/09/2019
Le insidie delle nuove tecnologie alle professioni
Mondo Formazione
WALTER JOFFRAIN
10/01/2018
Vincere puntando sul cavallo sbagliato
Luglio/Agosto 2014
J. P. Eggers
01/07/2014
La nuova frontiera della CSR
Giugno 2018
Giovanni Santambrogio
04/06/2018
Human Factor: la vera arma dell’innovazione
Gennaio-Febbraio 2020
09/01/2020
Pianificazione strategica della forza lavoro: la nuova sfida dove HR e business si incontrano
Maggio 2019
06/05/2019
Fringe benefit antistress
Giugno 2017
31/05/2017
Fattore umano & tecnologia: una collaborazione preziosa
Novembre 2019
08/11/2019
L’avvento della Generazione Z
Aprile 2020
Federico Magni, Beatrice Manzoni
Per i giovani italiani nati tra il 1998 e il 2005, le dimensioni più significative a livello professionale sono la sicurezza del posto di lavoro e le opportunità di carriera. Nonostante una buona dose di realismo, al limite della disillusione, grande attenzione è data al work life balance
01/04/2020
Un modello a rete per la ricerca e l’innovazione in Italia
Giugno 2021
Marco Bentivogli, Federico Butera, Giorgio De Michelis, Alfonso Fuggetta, Enrico Pisino, Federico Ronchetti, Giorgio Ventre
Una proposta per creare un sistema organizzativo policentrico in grado di aiutare le medie e piccole imprese a fare il grande balzo nell’innovazione e nella trasformazione digitale.
01/06/2021
Da Cenerentola a reginetta del ballo: la CSR sposa il business
Eleonora Dalassena
Copyright © Strategiqs Edizioni
Powered by Miles 33