Nonostante gli enormi investimenti di tempo manageriale e di denaro, l’innovazione rimane un obiettivo irrealizzato in molte aziende. I progetti di innovazione falliscono frequentemente e gli innovatori di successo faticano a mantenere la propria performance nel tempo – come hanno scoperto Polaroid, Nokia, Sun Microsystems, Yahoo, Hewlett-Packard e tantissimi altri. Perché è così difficile costruire e mantenere la capacità di innovare? Le ragioni vanno molto più in profondità rispetto alla causa più comunemente citata: l’incapacità di eseguire la strategia. Il problema che inficia gli sforzi di miglioramento in questo campo affonda le sue radici nella mancanza di una strategia di innovazione. Una strategia non è altro che l’impegno ad applicare una serie di politiche o di comportamenti coerenti, reciprocamente rinforzantisi e finalizzati al raggiungimento di un obiettivo competitivo specifico. Le strategie efficaci promuovono l’allineamento tra i diversi gruppi di un’organizzazione, chiarificano obiettivi e priorità, e contribuiscono a focalizzare gli sforzi...