Quando la pandemia da Covid-19 si attenuerà, il mondo sarà completamente diverso. Lo shock di offerta che è iniziato in Cina in febbraio, e lo shock di domanda che ne è seguito quando l’economia globale si è fermata, hanno fatto emergere vulnerabilità nelle strategie di produzione e nelle supply chain delle aziende in quasi tutto il mondo. Limitazioni temporanee agli scambi e carenza di farmaci, forniture mediche essenziali e altri prodotti hanno messo in luce i loro punti deboli. Quegli sviluppi, combinati con la guerra commerciale tra Cina e USA, hanno dato nuova linfa al nazionalismo economico. Di conseguenza, aziende industriali di tutto il mondo subiranno maggiori pressioni politiche e competitive per aumentare la produzione interna, far crescere l’occupazione nei Paesi in cui hanno la sede principale, ridurre o addirittura eliminare la propria dipendenza da fonti che vengono percepite a rischio, e ripensare l’utilizzo di strategie di lean manufacturing che...