Ottobre 2019
Ottobre 2019
prezzo 0,00 €
Viviamo in un mondo globalizzato, iperconnesso e imprevedibile caratterizzato da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità (VUCA). La gestione della complessità è una competenza altamente richiesta e sempre più caratterizzate una C-suite evoluta. Le quattro situazioni VUCA, a cui corrispondono quattro approcci pragmatici e decisionali, possono essere sintetizzate in una formula: learning agility and manage complexity. È possibile ridurre i rischi e massimizzare i risultati integrando gli approcci Lean e Agile Thinking. L’integrazione appare subito fruttuosa per la C-suite non solo quando si tratta di implementare un approccio strategico complesso ai sistemi di rischio esterni, ma anche quando è in gioco la valorizzazione complessiva del sistema interno con le conseguenti ricadute su organizzazione, business e prodotto.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter