Ottobre 2019
Ottobre 2019
prezzo 5,00 €
Superiori, colleghi e amici possono aiutare le persone intorno a sé a compiere importanti cambiamenti per migliorare la loro vita. Non però fissando i loro obiettivi o risolvendo i loro problemi, bensì mettendo in atto un coaching compassionevole, che si concentra sui loro sogni e su come potrebbero realizzarli. Anziché snocciolare consigli, un buon coach pone domande aperte, esplorative e ascolta con sincero coinvolgimento e cura. L’idea è di accompagnare le persone a immaginare un sé ideale (chi desiderano essere e che cosa desiderano fare), esplorare il sé reale (evidenziando non solo le lacune da colmare ma anche i punti di forza utili a questo fine), stabilire un programma di apprendimento e poi sperimentare e fare pratica dei nuovi comportamenti e ruoli. Il coach fornisce supporto nello sforzo di individuare le opportunità di apprendimento, nell’organizzare il lavoro preparatorio per raggiungere il cambiamento e poi nel portare a termine il processo.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter