L’evoluzione dei prodotti in dispositivi intelligenti interconnessi – sempre più incorporati in sistemi a complessità crescente – sta ridisegnando radicalmente le imprese e la concorrenza. Termostati computerizzati controllano una gamma sempre più estesa di congegni domestici, ritrasmettendo dati sul proprio utilizzo ai produttori. Macchine industriali intelligenti e integrate coordinano e ottimizzano autonomamente il lavoro. Automobili ultra sofisticate inviano costantemente dati sul proprio funzionamento, sulla propria posizione e sull’ambiente circostante ai loro costruttori e ricevono aggiornamenti software che ne migliorano la performance o prevengono possibili problemi. I prodotti continuano a evolvere anche molto dopo la loro entrata in servizio. La relazione che unisce un’azienda ai suoi prodotti – e ai suoi clienti – sta diventando continua e aperta. Nel nostro articolo pubblicato su HBR nel novembre 2014, “I prodotti intelligenti interconnessi che stanno trasformando la competizione”, abbiamo esaminato le implicazioni esterne all’azienda, andando a vedere in dettaglio come i prodotti intelligenti...