Oggi nessuno nega più seriamente l'esigenza di pratiche di business sostenibili. Anche coloro che pensano unicamente agli affari e non al destino del pianeta riconoscono che la sopravvivenza dello stesso business dipende dalle risorse di un sano ecosistema - acqua fresca, aria pulita, biodiversità ricca, terreni produttivi - e dalla stabilità di società giuste. Per fortuna, la maggior parte di noi si prende direttamente cura di queste cose. Eppure, a livello collettivo non abbiamo fatto progressi in termini di riduzione dei danni che l'attività economica infligge al mondo. Aziende ammirevoli hanno lanciato iniziative ispirate, ma gli impatti negativi dell'attività economica continuano ad aumentare. Il problema è semplice. In linea generale costa meno acquistare il prodotto più dannoso per l'ambiente che il prodotto equivalente ma meno lesivo. Un costo più elevato per il pianeta non si traduce in un prezzo più alto per il cliente. Naturalmente, ciò si deve al fatto...