Le origini dei prodotti di un’azienda sono sempre state piuttosto oscure. Al di fuori della supply chain, non interessavano praticamente a nessuno. Naturalmente è cambiato tutto. I consumatori, i governi e le imprese pretendono informazioni dettagliate sui sistemi e sulle fonti che generano tali prodotti. Si preoccupano della qualità, della sicurezza, dell’etica e dell’impatto ambientale. Le aziende lungimiranti affrontano direttamente le nuove minacce e le nuove opportunità insite nella domanda “Da dove arriva questa roba?” Considerate i problemi che può causare una supply chain opaca. La maggior parte dei possessori di iPhone non si preoccupa della provenienza del proprio telefono intelligente, ma nel 2009 i suicidi di alcuni operai della Foxconn, uno dei principali fornitori cinesi di Apple, hanno obbligato l’azienda a sollevare nuovamente il sipario su una parte della sua supply chain. Ha dovuto confutare le accuse di sfruttamento della manodopera a basso costo. Un altro caso di alto...