Per rimanere competitivi, i leader aziendali di oggi stanno investendo milioni di dollari in strumenti digitali, metodologie agili e strategie lean. Troppo spesso, tuttavia, questi sforzi non producono né innovazioni decisive nei processi operativi né i modelli di business vincenti di cui hanno bisogno le imprese – o, quantomeno, non prima che i concorrenti introducano delle soluzioni alternative. E uno dei maggiori responsabili è l’incapacità di prendere decisioni rapide ed efficaci in tema di innovazione. I processi di innovazione guidati da nuove scoperte su cui fanno attualmente affidamento le imprese comportano un numero senza precedenti di scelte, dalle regole d’ingresso che governano la selezione delle idee da perseguire a un’infinità di decisioni su come condurre gli esperimenti, su quali dati raccogliere, su come interpretare i risultati e su come applicarli nel concreto. Ma, nelle aziende che stanno ancora imparando a sperimentare, troppe decisioni si prendono in modo inefficiente o sulla...