STRATEGIA - novembre 2018
Novembre 2018
prezzo 5,00 €
Alibaba non è un retailer in senso tradizionale. Non acquista né immagazzina scorte e anche la logistica è gestita a fornitori esterni. Alibaba è invece quello che si ottiene prendendo tutte le funzioni che hanno a che vedere con il retail e coordinandole online in una rete diffusa e orientata ai dati composta di venditori, operatori di marketing, fornitori di servizi, aziende di logistica e di produzione. Insomma quello che fanno Amazon, eBay, PayPal, Google, FedEx, tutti i grossisti e buona parte dei produttori statunitensi. Con in più una salutare dose di servizi finanziari.
Alibaba ci riesce facendo leva sulle nuove tecnologie di data intelligence e di coordinamento delle reti. Sta guidando migliaia di aziende cinesi verso un ecosistema più veloce, intelligente ed efficiente delle infrastrutture di business tradizionali. Un modello di business emergente che Ming Zeng, presidente del Centro studi di Alibaba, chiama smart business: gli attori presenti nell’ecosistema condividono i dati e si avvalgono di tecnologie di apprendimento automatizzato per individuare e soddisfare meglio i bisogni dei clienti. Questo articolo fornisce il quadro di riferimento per le aziende che vogliono trasformarsi in smart business.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter