SUPER IMPEGNATI, DISTRATTI, STRESSATI. Incapaci di seguire tutto. Ecco come molti di noi si descrivono al giorno d'oggi. Lo sento dire da donne e uomini, giovani e anziani, medici, commercianti, artigiani, ricercatori, soldati, genitori che stanno a casa, insegnanti e ingegneri di tutto il mondo. In un'epoca contrassegnata da una comunicazione e una pressione economica costanti, tutti lottano per avere un lavoro arricchente, la felicità domestica, una buona vita di comunità e un'esperienza interiore soddisfacente. Alcuni hanno già rinunciato all'idea di avere tutto: come ho scoperto nell'ultimo anno, mentre realizzavo uno studio per confrontare gli studenti universitari che hanno completato i primi quattro anni di corso nel 1992 e nel 2002 presso la Wharton School della University of Pennsylvania, un numero significativo di Millennials (cioè la generazione nata fra il 1980 e il 2000) decide di non diventare genitore, perché non vede come potrebbe incastrare dei figli nella propria impegnata...