Marzo 2020
Marzo 2020
prezzo 5,00 €
Quando un cliente scova un buon affare online, sembra che tutti ne traggano vantaggio: il brand, il venditore e il distributore vendono di più e l’acquirente risparmia. Che cosa c’è che non va?
Proprio qui sta il problema: ammaliati dai prezzi stracciati, spesso i consumatori finiscono tra le grinfie di discutibili rivenditori online che li trattano male e ciò può danneggiare il capitale del marchio nonché i rivenditori autorizzati.
I marchi che vendono in Stati Uniti e Canada hanno a disposizione una potente contromisura: stabilire e far rispettare politiche di pricing che scoraggino chiunque voglia pubblicizzare o vendere i prodotti di un’azienda con una scontistica non autorizzata.
Questo articolo illustra i quattro passaggi fondamentali per progettare e far applicare politiche grintose che rimangano sulla sponda giusta della legislazione antitrust.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter