Marzo 2020
Marzo 2020
prezzo 5,00 €
In teoria le aziende creano valore per gli stakeholder grazie a investimenti rischiosi. In pratica però i manager delle grandi aziende normalmente scartano le idee più rischiose a favore di miglioramenti marginali, taglio dei costi e investimenti “sicuri”.
Perché i manager delle grandi aziende gerarchiche sono così avversi al rischio? Incentivi aziendali e processi di controllo li scoraggiano attivamente dal correrne. Mentre i CEO valutano ogni investimento nel contesto di un portafoglio più ampio, i singoli manager fondamentalmente scommettono la propria carriera su ogni investimento che fanno, anche se i risultati sono trascurabili per l’azienda nel suo complesso.
Questo articolo spiega i meccanismi di avversione alle perdite, presenta un’analisi di tutto il valore che l’atteggiamento dei manager verso il rischio degli investimenti lascia inutilizzato e offre suggerimenti per modificare le pratiche e i sistemi.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter