Grazie all’opera fondamentale di Michael Porter, a partire dagli anni Ottanta abbiamo una definizione chiara e generalmente accettata di strategia, ma sappiamo molto meno su come tradurre una strategia in risultati. I libri e gli articoli sulla strategia sono molto, molto più numerosi di quelli sull’esecuzione. E la scarsa letteratura in tema di implementazione tende a focalizzarsi sulle tattiche o a trarre generalizzazioni da un singolo caso. Cosa sappiamo veramente sull’esecuzione della strategia? Sappiamo che conta. Un’indagine condotta recentemente su più di 400 CEO di aziende globali ha rivelato che l’eccellenza nell’esecuzione costituisce il problema numero uno per i leader d'impresa in Asia, in Europa e negli Stati Uniti e stava in cima a un elenco di un’ottantina di voci, tra cui l’innovazione, l’instabilità geopolitica e la crescita del fatturato. Sappiamo anche che l’esecuzione è difficile. Vari studi hanno dimostrato che tra due terzi e tre quarti delle grandi imprese...