PER QUASI QUATTRO DECENNI, le ricerche di Ellen Langer sul tema della consapevolezza hanno grandemente influenzato il pensiero in svariati campi, dall’economia comportamentale alla psicologia positiva. Esse rivelano che facendo attenzione a ciò che avviene intorno a noi, anziché operare con il pilota automatico innestato, possiamo ridurre lo stress, liberare la creatività e accrescere la performance. I suoi esperimenti in senso “antiorario” hanno per esempio dimostrato che degli anziani potevano migliorare il proprio stato di salute limitandosi ad agire come se fosse quello di vent’anni prima. In questa intervista con Alison Beard di HBR, la Langer applica le sue idee alla leadership e al management in un’epoca dominata dal caos. HBR: Partiamo dai fondamentali. Che cos’è, esattamente, la consapevolezza? Come la definisce? Langer: La consapevolezza è il processo che consiste nel notare attivamente nuove cose. Quando lo fai, ti immerge nel presente. Ti rende più sensibile al contesto e...