I prodotti biologici erano un lusso riservato a un mercato ristretto quando, nel 1977, Ibrahim Abouleish fondò al Cairo Sekem, la prima azienda di agricoltura biologica d'Egitto. Gli anni impiegati da Sekem nel perfezionare pratiche di coltivazione sostenibile hanno cominciato a dare i loro frutti nel 1990, quando l’azienda è entrata nel settore in espansione del cotone biologico. All'epoca, i prodotti biologici cominciavano ad avere una larga diffusione sugli scaffali dei negozi occidentali e la richiesta mondiale di tutto ciò che era biologico vide un'impennata. Il biologico presentava altri vantaggi: le tecniche di coltivazione di Sekem contribuivano alla sottrazione di terreni coltivabili al Sahara, che si era allargato fino al delta del Nilo. Grazie ad esse, il suolo assorbiva quantità maggiori di diossido di carbonio dall'atmosfera e questo diminuiva i gas serra, senza contare che le piantagioni di cotone necessitavano dal 20 al 40% in meno di acqua. Nell'affare, era...