La cultura economica degli Stati Uniti si distingue tradizionalmente per la volontà di cogliere le opportunità, per la parallela apertura verso nuovi prodotti e servizi, per la tolleranza sociale, legale ed economica nei confronti dei fallimenti e per la capacità di ricollocare efficientemente persone e denaro. Tutto questo ha consentito l’affermarsi di un sistema molto evoluto di allocazione del capitale umano e finanziario all’interno di progetti imprenditoriali, sistema che ha rappresentato un enorme vantaggio per il Paese. Questo meccanismo imprenditoriale mostra però seri sintomi di indebolimento. Oggi nasce negli Stati Uniti un numero di nuovi business molto inferiore rispetto al passato, con conseguente minor creazione di nuovi posti di lavoro. Gli investimenti di venture capital hanno visto una contrazione tanto per portata che per varietà e le IPO per aziende a bassa capitalizzazione sono decisamente diminuite, allorché in altri mercati, tra cui Cina e Brasile, questi indicatori si muovono nella...