L’INNOVAZIONE, per molto tempo l’ingrediente fondamentale del successo degli Stati Uniti sui mercati mondiali, poggia su istituzioni fondamentali, che creano il terreno fertile necessario a seminare, coltivare e rinnovare le imprese. Ma queste istituzioni – come le università, le società di venture capital, le catene logistiche, il mercato del lavoro e i programmi di formazione professionale – sono meno efficaci come agenti economici quando agiscono isolatamente dal contesto. Hanno maggiori probabilità di contribuire alla prosperità comune quando sono collegate in rete, con canali di comunicazione agevoli che consentano al capitale intellettuale, finanziario e umano di affluire alle imprese in ogni fase dello sviluppo. Accrescere i collegamenti e la collaborazione fra queste istituzioni può arricchire l’ecosistema delle imprese e contribuire a far sbocciare un maggior numero di idee, a far nascere un maggior numero di start-up in grado di creare occupazione, a rendere più facile per le imprese trovare personale qualificato...