Le grandi piattaforme digitali “multilatere” (PDM) come Amazon, Alibaba e l’App Store di Apple hanno reso molto più semplice per chi vende raggiungere nuovi clienti ma, come hanno scoperto migliaia di aziende grandi e piccole, gestire lì il proprio business comporta rischi e costi significativi. Più queste piattaforme ne attraggono di nuovi, più i venditori vengono trascinati dentro un’accanita gara dei prezzi. In alcuni casi, le PDM sfruttano, in modo più o meno sottile, il rapporto di dipendenza che sviluppano coi venditori. Alzano le commissioni, cambiano i propri algoritmi di raccomandazione per calcare di più sul prezzo. Chiedono ai venditori di investire in pubblicità per conservare visibilità nei risultati di ricerca. Entrano in concorrenza diretta coi venditori stessi imitandone i prodotti. Limitano i venditori nella loro capacità di fissare i prezzi altrove. E, infine, cambiano regole e design in modi che indeboliscono le relazioni fra i venditori e i loro...