Da dove vengono le nuove pratiche di management? Alcune escono pienamente formate dalla mente di ricercatori e consulenti, ma quasi tutte le altre vengono da dirigenti d’azienda che sperimentano nuove teorie nelle proprie organizzazioni. Un caso emblematico è quello dell’azienda distributiva online Zappos, che sta sostituendo la gerarchia tradizionale con un “sistema operativo” auto-organizzato, denominato “olocrazia”. L’esperimento di Zappos sta attirando moltissima attenzione. Come tante altre innovazioni manageriali che l’hanno preceduta, anche l’olocrazia genera una stimolante attrattiva che riflette lo spirito dei tempi. Almeno alcuni dirigenti di altre aziende si stanno certamente domandando, a fronte delle pressioni per l’innovazione e dell’evoluzione in corso nella natura della forza lavoro: “È l’idea manageriale del momento? Potrebbe dare un vantaggio competitivo alla mia azienda? Che rischi si corrono a tentare di importarla?” I dirigenti si pongono da decenni interrogativi analoghi tutte le volte che appaiono sulla scena delle innovazioni manageriali. Talora la...