È il cambiamento il fil rouge del numero di luglio-agosto di Harvard Business Review Italia. L’attitudine al cambiamento come condizione necessaria, ma non sufficiente, per iniziare – o consolidare – un business performante. Nel marketing, innanzitutto, come illustrato nello Speciale di questo numero, che attinge sempre più spesso, e in modo sempre più profondo, all’intelligenza artificiale. Ma questa attitudine è anche un valore che può essere misurato e quantificato, secondo David Michels e Kevin Murphy, autori dell’articolo “Quanto è capace di cambiare la vostra azienda?”. E alfiere di cambiamento in chiave di leadership è stata sicuramente Ursula Burns, già CEO di Xerox, donna e nera, intervistata su questo numero da Adi Ignatius. Infine il cambiamento è anche la capacità di intercettare le anomalie che possono generare nuovi trend di mercato, come spiegano Martin Reeves, Bob Goodson e Kevin Whitaker nell’articolo “Il potere delle anomalie”. ...