Luglio-agosto 2020 - SELF MANAGEMENT
Luglio 2020
prezzo 5,00 €
«A un certo punto saremo in grado di riflettere sulle conseguenze a lungo termine di questo periodo terribile», scrive l’autore. «Quasi sicuramente accanto alle cose brutte troveremo qualcosa di buono». Le esperienze negative possono portare a riconoscere la forza che possediamo, a esplorare nuove possibilità, rapporti migliori con gli altri, ad apprezzare di più la vita e la crescita spirituale.
La crescita post-trauma avviene spesso in maniera naturale, dice Tedeschi, ma ci sono cinque modi per facilitarla: attraverso l’educazione (ripensare noi stessi, il nostro mondo e il nostro futuro), la regolazione emotiva (gestire le emozioni negative e riflettere sui successi e le possibilità), la rivelazione (esprimere con chiarezza quello che è accaduto e i relativi effetti), lo sviluppo narrativo (dare forma al racconto del trauma e trarre speranza da celebri storie di leader passati attraverso la prova del fuoco) e il servizio (lavorare per il bene altrui).
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter