IL CAMBIAMENTO è sempre problematico, specie nelle grandi organizzazioni. Vari studi hanno dimostrato che i dipendenti tendono istintivamente a opporsi alle iniziative di cambiamento perché sovvertono strutture di potere e processi operativi consolidati. Ma alcuni leader riescono effettivamente – talora in maniera spettacolare – a trasformare le proprie organizzazioni. Che cosa li mette in condizione di esercitare questo tipo d’influenza mentre la stragrande maggioranza dei loro omologhi non ci riesce? Di questi tempi, le organizzazioni impegnate in turnaround, ristrutturazioni e cambiamenti strategici sono così numerose che diventa indispensabile capire in cosa si differenziano i grandi agenti di cambiamento. Ci concentriamo perciò su delle organizzazioni in cui dimensione, complessità e tradizione rendono straordinariamente difficile attuare una riforma. È quasi impossibile trovare un esempio più illuminante del National Health Service britannico. Istituito nel 1946, l’NHS è un colosso pubblico che dà lavoro a più di un milione di persone suddivise in centinaia...