Nel suo classico articolo sulle “cinque forze” Michael Porter esordisce affermando che: «Il compito di chi elabora la strategia consiste essenzialmente nel capire e affrontare la concorrenza. Tuttavia spesso i manager ne danno una definizione eccessivamente restrittiva». Anche nel nostro caso sarebbe difficile immaginare un’introduzione più appropriata. In questo articolo sostengo, infatti, che le idee oggi dominanti nella pratica della business strategy – le stesse definite trent’anni fa dal saggio di Porter – sono imperniate su un’interpretazione specifica e quindi parziale del concetto di concorrenza. Di conseguenza parziale è anche la concezione del compito di chi elabora la strategia. Il problema non sta in ciò che questi è formato a fare; la prospettiva di Porter è molto solida, così solida da aver dominato l’insegnamento e la pratica della business strategy per trent’anni. Il problema sta piuttosto in quello che i leader strategici non sono allenati a fare. Se volessimo visualizzare...