La maggior parte delle aziende adotta automaticamente sempre lo stesso approccio per attuare una nuova strategia. Ecco un modello che vi aiuterà a scegliere il percorso migliore.
Attuare una nuova strategia richiede sempre l'acquisizione di risorse e capacità nuove. Dal momento che le aziende non sono assolutamente in grado di trovare tutto ciò di cui hanno bisogno al proprio interno, sembrerebbe ragionevole che si avvalessero sia di accordi di licenza, sia di alleanze, sia di fusioni e acquisizioni. Questo, almeno, in teoria. Sorprendentemente, però, l'azienda tipica sceglie una modalità prevalente di reperimento delle risorse e si basa solo su quella. In uno studio decennale, condotto a livello globale su centosessantadue compagnie telefoniche, abbiamo scoperto che solo un terzo di esse usa attivamente tutti i metodi a disposizione. Alcune sviluppano ancora quasi tutte le risorse internamente; altre si concentrano sul licensing o su joint venture; altre ancora sono specialiste di M&A. Quando un'azienda aggiunge una freccia al proprio arco, di solito si tratta di una e una soltanto: usa, per esempio, fusioni e acquisizioni in funzione complementare rispetto...