Giugno 2019
Stefano Antonio Donnarumma, Pierluigi Palmigiani, Corrado Cerruti e Daniele Binci
Giugno 2019
prezzo 0,00 €
Per sopravvivere ed eccellere nel proprio core business, le organizzazioni devono fronteggiare molteplici pressioni competitive. Per questo, dovrebbero mantenere non solo una focalizzazione sulle performance di breve periodo massimizzando la redditività, l’efficienza e la riduzione dei costi, ma anche sull’innovazione, contrastando il dinamismo e l’incertezza dei mercati in cui operano, e ottenere una vitalità di lungo periodo. Questo approccio, che bilancia obiettivi contrastanti, viene definito ambidexterity. In Acea l’approccio ambidestro si basa sulla combinazione di cinque pillar (Strategia, Cultura e valori, struttura organizzativa, sviluppo delle competenze chiave, sistema di performance management) che consentono all’azienda di essere sostenibile nell’affrontare le sfide competitive di un ambiente complesso con efficienza, agilità e flessibilità.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter