Alcuni anni fa mi hanno chiesto di cercare un nuovo CEO per un'azienda familiare specializzata nella distribuzione di prodotti elettronici che voleva professionalizzare il management ed espandere l'attività. Ho lavorato a stretto contatto di gomito con il CEO uscente e con il board per identificare le competenze necessarie e poi cercare e valutare i candidati. Il dirigente che abbiamo assunto aveva tutte le credenziali giuste: aveva frequentato le migliori business school, aveva lavorato per alcune delle migliori organizzazioni del settore ed era l'apprezzato country manager di una delle aziende più ammirate del mondo. E, cosa ancora più importante, superava il livello-target per ognuna delle competenze che avevamo identificato. Ma nessuno di quei fattori contava più di tanto. Nonostante il suo eccellente background e la piena aderenza ai requisiti della posizione, non è riuscito ad adeguarsi ai grandi cambiamenti tecnologici, competitivi e normativi in corso all'epoca in quel mercato. Dopo tre...