Quando le aziende cercano di sviluppare un vantaggio competitivo in un mondo ossessionato dalla digitalizzazione (che spesso è imprescindibile, ma di rado serve a distinguersi dai concorrenti), si accorgono che ciò di cui hanno bisogno dai loro leader sta cambiando. Gli alti dirigenti devono essere capaci di reimmaginare il posto dell’azienda nel mondo e di trasformare l’organizzazione per soddisfare uno scopo più ambizioso. Ciò comporta un cambiamento fondamentale, che non riguarda solo i dirigenti stessi, ma anche il modo in cui gestiscono e dirigono collettivamente l’impresa. Esaminiamo, per esempio, come si sono evolute le competenze di cui deve dotarsi un leader per avere successo e come molti dirigenti sembrino avere difficoltà a soddisfare queste nuove esigenze. Una recente indagine condotta da Strategy&, società del gruppo PwC che fornisce servizi di consulenza strategica a livello globale, ha evidenziato l’importanza di bilanciare alcune caratteristiche a prima vista paradossali. Per esempio, un...