La teoria dice che, se volete migliorare come leader, dovete chiedere feedback e impegnarvi nell'autoriflessione. Fatelo, e arriverete a identificare i vostri punti di forza e i vostri punti deboli, il che vi consentirà a sua volta di avviare un percorso di auto miglioramento. Ma nella pratica non è così semplice. Anche se sapete esattamente come volete cambiare sul lavoro, scoprite spesso di non riuscirci. E non è chiaro perché. La crescita professionale può arrestarsi per molte ragioni diverse. Ma una delle più importanti non viene quasi mai esaminata: state combattendo contro i fantasmi del vostro passato. Atteggiamenti e comportamenti radicati che derivano dalle dinamiche familiari della vostra prima giovinezza vi hanno accompagnato nel presente - e nell'ufficio. Quelle dinamiche vi hanno insegnato molto sull'autorità, sull'autocontrollo e sull'identità. Perciò, quando se ne creano di simili nell'ambiente di lavoro, è facile tornare a modalità di risposta tipiche dell'infanzia. Mentre negoziate con...