Gennaio-Febbraio 2021
Gennaio 2021
prezzo 13,50 €
Il primo numero del 2021 di Harvard Business Review Italia approfondisce tematiche da una prospettiva inedita, focalizzandosi su realtà in apparenza divergenti: analizza modelli e limiti della collaborazione fra competitor (nell’articolo di Adam Brandenburgen e Barry Nalebuff); mette in discussione il paradigma della società quotata (argomento dello speciale firmato da Roger L. Martin e Lucian A. Bebchuk) in un’ottica di visione a lungo termine; fornisce metodiche e strumenti che i manager dovrebbero conoscere per essere di supporto ai membri del proprio team (Colin M. Fisher, Teresa M. Amabile e Julianna Pillemer). E ancora, indica nello svantaggio socio-economico la dimensione spesso dimenticata nelle riflessioni su diversity e discriminazione (Paul Ingram); mette in evidenza le leve finanziarie a sostegno delle politiche Esg (Tensie Whelan e Elyse Douglas) e individua nei valori il centro della pianificazione strategica (Deanna Mulligan).
Infine, un nuovo format, quello dei case study di Harvard Business Review Italia: situazioni fittizie che i leader di aziende si trovano ad affrontare nella realtà corredata dai punti di vista di figure esperte.