Gennaio-Febbraio 2020
Gennaio 2020
prezzo 5,00 €
La cultura è facile da percepire ma difficile da misurare. I cavalli di battaglia della ricerca in questo ambito – survey e questionari proposti ai lavoratori - si rivelano spesso inaffidabili.
Lo studio del linguaggio che i lavoratori utilizzano nella comunicazione elettronica ha aperto una nuova prospettiva sulla cultura delle organizzazioni. Nuove ricerche basate sull’analisi delle email, dei messaggi su Slack e dei post su Glassdoor mettono in questione molte delle convinzioni dominanti su questo tema.
Ecco alcuni risultati:
• La sintonia culturale è importante ma ciò che è maggiormente predittivo di successo è la rapidità con cui i lavoratori si adattano ai mutamenti della cultura aziendale nel tempo.
• La diversità cognitiva favorisce i team in fase ideativa ma li frena in fase esecutiva.
• Le migliori culture incoraggiano la diversità per stimolare l’innovazione ma sono ben ancorate a convinzioni di fondo condivise.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter