Nel 2016, Didi è diventata la prima azienda del mondo nel ride-sharing, con 25 milioni di passaggi al giorno in Cina, più di quelli messi assieme nel mondo da tutte le altre aziende del settore. Ha raggiunto questo traguardo fondendosi nel 2015 con il suo concorrente domestico, Kuaidi, ed estromettendo Uber dal mercato cinese dopo una battaglia feroce e costosa. Dopo aver demolito la concorrenza, Didi ha iniziato a migliorare i suoi margini riducendo progressivamente le sovvenzioni ai guidatori e ai passeggeri. Ma all’inizio del 2018, proprio quando cominciava a produrre utili, Meituan, un colosso dei servizi online per attività offline, come il recapito di cibi, la consegna di biglietti per il cinema e la prenotazione di viaggi, ha lanciato il proprio servizio di passaggi a pagamento nella città di Shanghai. Meituan non addebitava ai guidatori l’utilizzo della sua piattaforma per i primi tre mesi e poi tratteneva solo l’8%...