Le aziende sanno definire molto bene il brand dei propri prodotti. Clienti, dipendenti e altri stakeholder sanno esattamente cosa sia un iPhone e cosa significhi. Quando si tratta di brand aziendale, però, sono spesso meno abili. Cosa significa veramente il nome dell'azienda madre, come viene percepito e sfruttato sul mercato e all'interno della stessa azienda? Un'identità aziendale chiara e univoca può essere decisiva in una strategia competitiva, come sanno aziende come Apple, Philips e Unilever. Funge da stella polare, offrendo direzione e scopo. Può anche migliorare l'immagine di singoli prodotti, aiutare l'azienda a trovare e a conservare i dipendenti, oltre che rappresentare una protezione contro i danni reputazionali nei momenti difficili. Molte realtà, tuttavia, faticano ad articolare e a comunicare il proprio brand. Pensate al Gruppo Volvo (parliamo di un valore di 35 miliardi di dollari), che vende un ampio catalogo di camion, pullman, macchinari per l'edilizia e motori marini...