gennaio-febbraio 2018
Federico Butera
Gennaio 2018
prezzo 0,00 €
Per quanto le nuove tecnologie siano destinate a sconvolgere molti degli equilibri esistenti, sarà però possibile gestire, con una attenta capacità di progettazione indirizzata a disegnare le nuove organizzazioni, le nuove imprese, le nuove città, le nuove società e soprattutto la qualità e quantità del lavoro. Questo approccio propone nuove forme di progettazione di sistemi complessi valorizzando e integrando tutte e tre le risorse chiave della quarta rivoluzione industriale: tecnologie, organizzazione, lavoro. Per far ciò i diversi attori dovranno mettere in atto modalità partecipative per sviluppare progetti di vasto respiro che perseguano congiuntamente obiettivi di prosperità economica, di sostenibilità e di qualità della vita.
L’articolo contiene delle proposte per rafforzare la progettazione dell’organizzazione e del lavoro all’interno del piano Industria 4.0, che rappresenta un capitolo nuovo delle politiche industriali italiane.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter