Nel 2013, l’MD Anderson Cancer Center lanciò un progetto ambizioso e avveniristico: diagnosticare e prescrivere piani terapeutici per alcune forme di tumore utilizzando il sistema cognitivo Watson di IBM. Nel 2017, però, il progetto è stato congelato, dopo che i costi avevano superato i 62 milioni di dollari (e il sistema non era stato ancora testato sui pazienti). Parallelamente, il reparto informatico del centro oncologico stava sperimentando l’uso di tecnologie cognitive per svolgere mansioni molto meno ambiziose, come consigliare alberghi e ristoranti alle famiglie dei pazienti, stabilire quali pazienti hanno bisogno di aiuto per pagare le parcelle e risolvere i problemi informatici del personale. I risultati di questi progetti sono molto più promettenti: i nuovi sistemi contribuiscono ad aumentare la soddisfazione dei pazienti, migliorare la performance finanziaria e ridurre il tempo dedicato dal personale sanitario dell’ospedale al tedioso compito dell’inserimento dati. Nonostante la battuta d’arresto sul progetto più ambizioso, l’MD...