Per arrivare al vertice di un’azienda molti aspiranti leader scelgono uno dei percorsi tradizionali: entrano nel top management di una grande impresa, salgono la scala gerarchica in una società di investimenti o di consulenza fino a diventarne partner, o creano una propria start-up. Ma c’è un altro modo di fare carriera, in espansione in questi ultimi anni, che consiste nell’acquisire e gestire un’attività già esistente. È quello che noi chiamiamo imprenditorialità per acquisizione. Secondo BizBuySell, sito per la compravendita di piccoli business, nei primi tre trimestri del 2016 gli Stati Uniti hanno registrato un numero record di transazioni di questo tipo. Su questa tipologia imprenditoriale teniamo ogni anno, alla Harvard Business School, un corso frequentato da dozzine di studenti, e non solo. Tra loro Tony Bautista, che ha fatto le sue prove nell’investment management e nel business development prima di assumere la guida di Fail Safe Testing, azienda che si...