PERCHÉ I CONSUMATORI NON FANNO CIO' CHE DICONO DI VOLER FARE? Andiamo a guardare quello che è successo all’Electrolux, la multinazionale svedese che produce elettrodomestici. Tempo fa, basandosi sui feedback dei propri clienti, l’azienda aveva pensato di offrire lavatrici in comodato d’uso: gli elettrodomestici erano forniti gratuitamente e i clienti, grazie alla tecnologia intelligente di cui erano dotati gli apparecchi, pagavano per i lavaggi che effettuavano. Nella ricerca di mercato effettuata prima del lancio, i consumatori avevano mostrato di gradire l’idea, per diverse ragioni: perché inizialmente non si pagava nulla, perché le lavatrici consumavano meno energia, perché potevano essere sostituite con un modello più aggiornato senza costi aggiuntivi e perché, grazie a una tecnologia integrata capace di diagnosticare i problemi, potevano essere riparate più velocemente e in modo più accurato. Sembrava proprio il modello di business del futuro per questo settore. Ma quando venne fatta la prima sperimentazione, in Svezia,...