I comportamenti incivili sul luogo di lavoro sono un fenomeno diffusissimo, e in aumento. Negli ultimi 14 anni abbiamo interrogato migliaia di persone sul trattamento che ricevono sul luogo di lavoro e il 98% ha risposto di aver subito comportamenti maleducati. Nel 2011 un intervistato su due ha detto di essere stato trattato male almeno una volta a settimana: nel 1998 il rapporto era di uno a quattro. I costi di questi comportamenti si ripercuotono sugli utili: quasi sempre, chi subisce sgarberie sul luogo di lavoro reagisce in maniera negativa, a volte con una rappresaglia esplicita; inoltre, i lavoratori sono meno creativi quando non si sentono rispettati, e molti si stufano e se ne vanno; infine, quasi la metà riduce deliberatamente il proprio impegno o la qualità del proprio lavoro. L’inciviltà nuoce anche ai rapporti con i clienti: le nostre ricerche dimostrano che la gente tende a non fare acquisti...