Quasi tutti tendiamo a procrastinare. Ci sentiamo in colpa, ci rimproveriamo, eppure non riusciamo a farne a meno. Perché? A causa di almeno tre fattori: l’assenza di buone abitudini e buoni metodi (scarsa disciplina), l’insofferenza per determinate emozioni (come l’ansia o la noia) e i nostri modelli di pensiero imperfetti. Una volta comprese le cause, si possono usare strategie mirate. Potrete dare poco peso ai ritardi di lieve entità, per esempio quando la tirate per le lunghe e non iniziate un progetto finché non è prossimo alla scadenza, e prevenire i problemi più seri causati dai vostri meccanismi dilatori. LE VOSTRE ABITUDINI (O LA LORO MANCANZA) Secondo una teoria piuttosto diffusa, la procrastinazione è il risultato della mancanza di disciplina. Chi tende a procrastinare preferisce l’ozio e il divertimento al duro lavoro. Una variante più moderna di questa spiegazione è che i procrastinatori non hanno sane abitudini e buoni...