Nel 1998 sono diventato amministratore delegato dello SRI International, l’istituto di ricerca famoso per avere ricevuto la prima trasmissione internet, sviluppato il primo robot basato sull’intelligenza artificiale, lanciato la rivoluzione del personal computer e inventato cose come il mouse per computer, le operazioni bancarie elettroniche e la chirurgia robotizzata. Nel 1998, tuttavia, lo SRI era allo stremo. Alla mia prima riunione fuori sede, un manager prese la parola e mi disse che non saremmo cresciuti perché non ne avevamo la possibilità. L’istituto era sul lastrico, le infrastrutture avevano urgente bisogno di riparazione e il terreno sul quale si trovavano era in vendita. I team lavoravano a compartimenti stagni e molti alti dirigenti portavano avanti il proprio programma prestando scarsa attenzione a ciò che facevano gli altri. Quando lasciai l’istituto nel 2014 i ricavi erano più che triplicati e idee capaci di cambiare il mondo avevano generato decine di miliardi di...