Dicembre 2019
Daniel McGinn
Dicembre 2019
prezzo 5,00 €
La capacità di fare un discorso di incoraggiamento in grado di trasmettere energia è un prerequisito di qualunque leader aziendale. Pochi sono però i manager che vengono formalmente formati a farne. Imparano soprattutto emulando i capi o gli allenatori che li hanno ispirati, o persino i personaggi di fiction.
La ricerca mostra invece che esiste una metodologia scientifica per motivare le persone a una performance migliore. Secondo la teoria del linguaggio motivante, la maggioranza delle formule vincenti si basa su tre elementi chiave: le istruzioni, cioè precise descrizioni su come svolgere il compito in questione; le espressioni di empatia, ovvero la preoccupazione per chi lo deve portare avanti, e il linguaggio creatore di senso, che spiega perché quel compito è importante.
Tutte le evidenze convergono sul fatto che, una volta che hanno colto questi tre elementi, i leader possono imparare a utilizzarli con maggiore abilità.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter