Supponiamo che vi facciamo un’offerta: voi rinunciate ad accedere alle ricerche di Google per un mese e noi vi paghiamo 10 dollari. No? Che ne dite di 100? E se fossero 1.000? Quanto vi dovremmo pagare per rinunciare ad accedere a Wikipedia? La vostra risposta può aiutarci a capire il valore dell’economia digitale. Nel 2018 gli americani hanno trascorso in media 6,3 ore al giorno sui media digitali: non solo Google e Wikipedia, ma social network, corsi online, mappe, servizi di messaggistica, videoconferenze, musica, applicazioni per smartphone e altro ancora. I media digitali consumano una quota consistente e crescente della nostra vita da svegli, ma questi beni e servizi non vengono quasi mai conteggiati nelle misurazioni ufficiali dell’attività economica, come il PIL e la produttività (che è semplicemente il PIL per ora lavorata). Ascoltiamo più musica e di miglior qualità, navighiamo con facilità, comunichiamo con colleghi e amici in un’ampia...