DICEMBRE 2018
Novembre 2018
prezzo 5,00 €
Il cambiamento dirompente pone sfide esistenziali al gruppo dirigente, suscitando domande di fondo sulle aspirazioni, l’identità e l’anima stessa dell’azienda. Non sorprende quindi che vi siano spesso difficoltà nel trovare una posizione comune su quale sia il livello di crescita necessario e in quali mercati e tipologie di innovazione bisogni investire.
Questo articolo fornisce un’innovativa guida pratica per raggiungere il consenso all’interno del gruppo dirigente, offrendo strumenti che lo aiutano a creare un’intesa comune di fondo, che evidenziano gli sfasamenti e catalizzano la presa di decisione attraverso esercizi fisici.
L’approccio viene illustrato attraverso il caso di Swisscom, azienda globale che si trovava in una situazione di stagnazione e declino in un settore maturo. Adottando il programma, la sua dirigenza è riuscita a convergere su una chiara strategia di crescita a lungo termine, lanciando una serie di iniziative innovative, creando un gruppo interno che sovrintendeva ai nuovi investimenti nel campo dell’innovazione con un approccio analogo a quello dei venture capitalist e garantendo un programma di finanziamenti crescenti di anno in anno.
Edizione Digitale
Leggi Hbr Italia
anche su tablet e computer
Newsletter