Negli ultimi anni, si è scritto abbondantemente sulla successione alla funzione direttiva sia nella stampa popolare sia nell’ambito dei circoli accademici. Purtroppo, in gran parte le notizie sulla successione manageriale non sono così buone. Ad esempio, la questione della pianificazione della successione continua a porre gravi problemi a molti consigli di amministrazione. Hooijberg e Lane (“Il pasticcio dei CdA nella successione dei CEO”, MIT Sloan Management Review, 2016) hanno rilevato come oltre il 50% dei membri del consiglio intervistati abbiano posto l’accento sul fatto che le loro aziende non dispongono di un piano di successione. Cosa si può fare, allora, per porre rimedio a una situazione così grave? Una possibile soluzione è che le Risorse umane e i CdA lavorino in modo collaborativo nel processo di successione, mettendo in campo la regola delle 4 C: competenze, criteri, core values (valori fondamentali) e coaching. 1. Individuare le competenze che i CdA cercano...