SE CHIEDETE AI CEO cosa li tiene svegli la notte, scoprirete che le loro preoccupazioni vanno ben al di là dell’essere sempre un passo davanti alla concorrenza. Sempre più, si preoccupano delle grandi sfide sistemiche e in che modo possono contribuire a superarle. Questo avviene perché sono profondamente consapevoli delle aspettative che le persone nutrono nei loro confronti: un'elevata percentuale di stakeholder (l’86%, secondo l’Edelman Trust Barometer relativo al 2021) ritiene che i dirigenti aziendali debbano svolgere un ruolo guida nell'affrontare le questioni sociali. Tradizionalmente, si ritiene che rispondere a crisi e catastrofi (la pandemia da Covid-19, disastri climatici come uragani, inondazioni e ondate di calore, le disparità razziali) sia una responsabilità del settore pubblico e delle ONG. Naturalmente, le imprese, con le loro risorse ed esperienza, possono dare un grande contributo: le compagnie aeree commerciali, ad esempio, hanno assistito il governo degli Stati Uniti con voli di evacuazione da...