Gli imprenditori sono diventati i nuovi eroi del mondo degli affari. Così come Robert McNamara e gli altri Whiz Kids della Ford Motor Company avevano elevato i direttori generali al rango di star, personaggi come Mark Zuckerberg e Steve Jobs hanno fatto degli imprenditori le nuove icone del mondo degli affari. Alla Harvard Business School, dove lavoro come consulente per il programma sullo sviluppo della carriera, anche gli studenti che puntano a entrare in una blue chip e non hanno alcuna intenzione di lanciare una start-up si offenderebbero se qualcuno dicesse loro che non hanno spirito imprenditoriale. E il motivo lo capisco: le capacità imprenditoriali sono altamente apprezzate nel mercato del lavoro odierno. Le aziende, di tutti i generi e dimensioni, vogliono essere considerate altamente innovative, versatili e agili, tutte qualità che tradizionalmente vengono associate agli imprenditori. Nonostante tutto questo, però, quando si tratta di assumere, le aziende non hanno...