L’idea Rispondere alle chiamate dei clienti in 42 lingue, 24 ore al giorno, comporta sfide in termini di logistica e gestione delle persone. Il marchio Booking.com del Priceline Group, però, pensa che i risultati giustifichino lo sforzo. Quando andavo alle superiori, qualcosa come 30 anni fa, mi ritrovai a studiare all’estero per due anni, in un paesino italiano dove nessuno parlava l’inglese. Anche quando andavo in una città, come Venezia per esempio, di rado trovavo qualcuno che parlasse la mia lingua. Oggi, la situazione è del tutto cambiata. Si può fare business usando l’inglese praticamente ovunque nel mondo avanzato, forse con l’unica eccezione del Giappone. In un settore globale in cui ti confronti di continuo col cliente finale, però, non c’è dubbio che tu debba parlare la lingua dei tuoi clienti, ovunque si trovino. In Booking.com, la maggior azienda globale del Priceline Group (opera in oltre 220 Paesi e...