PROBLEM SOLVING
Thomas Wedell-Wedellsborg
17 Gennaio 2017
Il REFRAMING È MIGLIO INSEGNATO COME UN PROCESSO RAPIDO E ITERATIVO.
In una ricerca condotta su 106 dirigenti di livello C che rappresentavano 91 aziende private e pubbliche in diciassette Paesi, l'autore ha scoperto che un buon 85% di loro conveniva nel dire che le loro organizzazioni erano abbastanza scarse nella diagnosi dei problemi, e l'87% che questo problema comportava notevoli costi. Quello con cui lottano, si è rivelato, non è la soluzione dei problemi ma la definizione di quelli che sono i problemi. E le soluzioni creative quasi sempre provengono da una spiegazione alternativa - o da una ridefinizione – del problema.
Il punto della ridefinizione non è trovare il problema "reale", ma, piuttosto, vedere se c'è un problema migliore da risolvere. L'autore delinea sette pratiche per una riformulazione efficace:
1. Stabilire la legittimità.
2. Coinvolgere nella discussione persone esterne.
3. Mettere le definizioni delle persone per iscritto.
4. Chiedere cosa manca.
5. Considerare una molteplicità di tipologie.
6. Analizzare le eccezioni positive.
7. Mettere in discussione l'obiettivo.
prezzo 5,00 €
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su